top of page

Ex Ospedale

Psichiatrico

di Volterra

Ex Ospedale Psichiatrico Volterra

L’ex ospedale psichiatrico di Volterra, un'istituzione per il ricovero di malati mentali, nacque nel 1887.L'ospedale psichiatrico di Volterra nasce in seguito all'istituzione di un ospizio di mendicità per i poveri del comune, riconosciuto ente morale il 5 giugno 1884.
In quel tempo la provincia di Pisa mandava circa 500 malati di mente all'ospedale di San Niccolò di Siena. Per diminuire il numero dei ricoverati la direzione dell'ospedale di San Niccolò aumentò la retta giornaliera a 1,50 lire. Il prefetto di Pisa, comm. Sensales, si adoperò per farla ridurre, ma inutilmente; si rivolse quindi agli enti locali di ricovero della provincia, offrendo la retta di una lira. Aurelio Caioli, divenuto nel 1887 presidente della Congregazione di carità di Volterra, accettò l'offerta e fece una convenzione con la provincia con conseguente trasferimento dei primi trenta malati di mente da Siena a San Girolamo (originaria sede della prima sezione dementi) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Please reload

Unknown Track - Unknown Artist
00:00 / 00:00
© Copyright
© Copyright
© Copyright
bottom of page